
Wasi, che in lingua quechua significa “casa”, è il progetto di ASCS che da tempo offre uno spazio di accoglienza e supporto psicologico alle donne migranti. Proseguendo nel suo impegno a Milano, siamo felici di annunciare un nuovo ciclo di incontri aperti a tutte le donne, un’occasione preziosa per trovare un luogo di ascolto, confronto e condivisione.
Il nostro obiettivo è offrire strumenti per superare le difficoltà legate al processo migratorio e promuovere il benessere personale e familiare. Questo nuovo percorso di incontri gratuiti è stato pensato per affrontare temi importanti, fornendo un supporto concreto e creando una comunità forte e unita.
Il programma dei nuovi incontri
Segnati queste date e vieni a trovarci. Gli incontri si terranno presso la Sede ASCS di Via del Carmine, 10 a Milano, a meno che non sia specificato diversamente.
- “Cuori e Colori: riscoprire i valori con arte, cibo e tradizioni” Sabato 27 settembre 2025, ore 10.00
- “Genitori e figli: crescere insieme” Sabato 25 ottobre 2025, ore 15.00
- “Dal dolore al benessere: conoscere e riconoscere la violenza” Sabato 22 novembre 2025, ore 10.00
- “Festa di Natale Wasi” Sabato 13 dicembre 2025 (orario da definire)
- “L’Ascolto interiore: spiritualità e autoconsapevolezza per il benessere” Sabato 24 gennaio 2026, ore 10.00
- “Scoprire le proprie risorse genitoriali” Sabato 28 febbraio 2026, ore 15.00 Presso Casa di Quartiere Garibaldi-Strehler, Via Strehler, 2
Tutti gli incontri sono aperti a tutte le donne, e la partecipazione è totalmente gratuita.
Per maggiori informazioni o per prenotare il tuo posto, contattaci al numero 351 687 4011 o scrivi un’email a wasi@ascs.it.
Unisciti a noi, insieme possiamo costruire una comunità aperta e inclusiva in cui la diversità è una ricchezza e ognuno può contribuire al bene comune.