Nel terzo ed ultimo episodio della trilogia, Il bello il brutto e il cattivo, tratto del cattivo. Inizio con un paragone: una partita di calcio. La squadra del positivo – il bello, fa un goal… 1 a 0; la squadra del negativo – il brutto, fa un goal: pareggio. E poi il negativo, il cattivo nei minuti di recupero, segna: la partita si conclude 1 a 2, con la sconfitta del positivo e quindi la vittoria del pessimismo. La vita è così? La storia è andata e va in questa direzione, su questi binari? Qualcuno ha detto “Homo homini lupus” … per inciso: chissà perché per parlare del negativo ci si rifà ai lupi quando la peggiore creatura siamo proprio noi, i cosiddetti essere umani: i lupi sono a confronto dei santi, e non solo il lupo di Gubbio di francescana memoria. Siamo realisti e ammettiamo il risultato della partita: è stato, è e sarà sempre così, punto e fine della storia! Accettiamo la sconfitta… “Eppure si muove!”: disse quella volta Galileo. Eppure, il bello il buono il vero il giusto si prendono l’ultima parola… sono come i tizzoni sotto la cenere… sono come il raggio di sole che spunta dopo la tempesta… sono la mattina della domenica dopo il grido del venerdì ed il silenzio del sabato.

Subscribe to the Newsletter

    I have read the Privacy Policy of the Carmine Church* Privacy Policy

    * required field

    WhatsApp

    To stay in touch and get the latest Carmine Church information, write to us on WhatsApp

    By clicking on the WhatsApp button, you authorize the Chiesa del Carmine – Milan to have your telephone number registered on the WhatsApp application in order to receive information and updates regarding the activities and events organized by the Owner. Privacy policy